Quantcast
Channel: Articoli di Taekwondo - Liguriasport
Viewing all 85 articles
Browse latest View live

Liguria protagonista agli Universitari di Salsomaggiore

$
0
0

taekwondo_universitari_salsomaggiore

Ai Campionati italiani universitari di Taekwondo, a Salsomaggiore Terme, la Liguria ottiene ottimi risultati conquistando due ori e due titoli con Margherita Ramella nella -57 kg (Cus Milano) e Viknes Pachabalasingam nella -58 kg (Cus Genova). Quattro le medaglie d'argento con la riconferma ai vertici di Maurizio Cheli nelle Forme Cinture Nere (Cus Genova), la riconferma ai vertici di Erica Roncallo nella -49 kg (Cus Genova), le ottime prove di Tommaso Ramella nella -58 kg (Cus Milano) e Farah Nabil nella +80 kg (Cus Genova). Risultati sopra ogni aspettativa, per gli atleti tesserati per Scuola Taekwondo Genova, Sport Village, Athletic School Tigullio e Taekwondolimpico, che confermano la competitività degli atleti liguri in campo nazionale e ancora un apporto di medaglie al Cus Genova da parte del taekwondo, in tutto quattro, un oro e tre argenti che riconfermano il taekwondo tra le discipline sportive con la maggior costanza di rendimento e risultati.

Prossimi appuntamenti agonistici saranno gli Open d'Austria dove parteciperanno i migliori liguri alla ricerca di risultati di rilievo internazionale e punti nel ranking mondiale validi per le qualifiche olimpiche. Tra i liguri presenti attualmente nel ranking mondiale c'è solo Margherita Ramella che dopo il successo ai CNU cercherà di incrementare ancora un po' il suo punteggio, ma un occhio di riguardo anche ai tre campioncini italiani liguri Giulia Monteforte, Moreno Monticelli e Greta Peyrone anche loro alla ricerca di affermazione in campo internazionale.

L'articolo Liguria protagonista agli Universitari di Salsomaggiore è stato scritto per Liguriasport.


La Liguria si tinge ancora di azzurro

$
0
0

taekwondo_peyrone_greta_Fugazza

La piccola Liguria, sorprendente nel taekwondo, con la presenza in azzurro di tanti atleti e giovani promesse. Non si è ancora concluso il ritiro in nazionale per i Campioni universitari Margherita Ramella (Scuola Genova) e Vicknes Pachabalasingam (Sport Village) con la conferma che Margherita, l'atleta del maestro Pietro Fugazza parteciperà alle prossime Universiadi in Corea nella categoria -53 kg, che giunge la convocazione in nazionale anche per Greta Peyrone (Scuola Genova) e Moreno Monticelli (Sport Village). Quest'ultimo raduno si terrà a Formia nel Centro di preparazione olimpica del Coni dal 4 all'11 giugno in preparazione dei prossimi Campionati Europei Cadetti che si svolgeranno a Strasburgo sempre nel mese di luglio.

E' un grande onore per tutta la nostra regione avere così tanti convocati in nazionale, al momento quattro, mai successo in passato nel taekwondo e mancano ancora le convocazione dei juniores che dovrebbero vedere protagonista la quattro volte Campionessa italiana Giulia Monteforte in preparazione dei Campionati Europei Juniores di ottobre.

Nel frattempo godiamoci queste convocazioni e soprattutto la conferma di partecipazioni alle Universiadi per margherita Ramella, un premio meritato per i risultati e per la tenacia che ha dimostrato uscendo dal "buio" di due importanti infortuni e tornando competitiva ai massimi livelli.

Questo fine settimana si disputeranno anche gli Open d'Austria, gara valida per le qualifiche olimpiche di Rio, dalla Liguria tutti i più forti saranno presenti sia per ottenere conferme che per maturare esperienze internazionali. Non sarà facile, ma incrociamo le dita e aspettiamo i risultati.

L'articolo La Liguria si tinge ancora di azzurro è stato scritto per Liguriasport.

Monticelli vince gli Open d’Austria e da oggi con Peyrone prepara gli Europei Cadetti

$
0
0

taekwondo_cappello_monticelli_2

Gli Open d'Austria vedono, ancora una volta, protagonista il Taekwondo genovese. Una sfida importante per squadre di club e nazionali non solo europee ma anche in arrivo da Stati Uniti, Messico, Corea, Canada e Israele con la partecipazione di 2500 atleti pronti a confrontarsi su 18 campi di gara. Al via, per la Liguria, Scuola Taekwondo Genova, Sport Village e Olimpia Savona.

Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello conquista un'esaltante medaglia d’oro con Moreno Monticelli nella -61 cadetti. La giovane promessa, già campione d'Italia, vince 4 combattimenti con atleti della nazionale serba,  dell’Azerbaigian, della Germania insieme a una grandissima finale contro un nazionale francese. Non è andata altrettanto bene per Andrea Montecchiesi nella -55 junior. Sorteggio nuovamente sfortunato per Yago Campanella nella -49 cadetti. Al primo incontro si trova davanti il nazionale tedesco vincitore poi dell’oro. Così Francesco Russo, nella -73 junior, incontra al primo turno l’atleta della nazionale inglese poi finalista. Niente da fare per Giulia Monteforte e Greta Peyrone, entrambe in forza alla Scuola Taekwondo Genova e uscite di scena dalla competizione anche se per pochissimi punti.

Il taekwondo ligure si tinge sempre più di azzurro. Dopo la convocazione in ritiro con la Nazionale universitaria di Margherita Ramella (Scuola Genova) e Vicknes Pachabalasingam (Sport Village) in vista delle Universiadi, si aggiungono le convocazioni di Greta Peyrone e Moreno Monticelli per il raduno di Formia nel Centro di preparazione olimpica del Coni da oggi all'11 giugno in preparazione per gli Europei Cadetti che si svolgeranno a Strasburgo nel mese di luglio.

Intanto c'è soddisfazione per Taekwondo Athletic School Tigullio dei tecnici Maurizio Brizzolara e Francesco Mariani dopo la partecipazione agli Interregionali Forme di Arezzo. Due ori per Magdalena Greco e Tommaso Sanguineti e quattro bronzi per Matteo Sanguineti, Andrea Sanguineti, Andrea Blandino e Michael Zapata. Per la Dojang di Paolo Curto, a Gallarate in occasione del New Stars Fight, c'è la conquista dell'oro con Lorenzo Moretti nella categoria  -30 kg.   "Siamo attivi da solo cinque anni - spiega Curto - Ma i nostri piccoli atleti stanno crescendo bene come dimostrano i risultati conseguiti dalla cintura rossa Daniel Bona (1998)".

L'articolo Monticelli vince gli Open d’Austria e da oggi con Peyrone prepara gli Europei Cadetti è stato scritto per Liguriasport.

Maurizio Cheli convocato per gli Europei e gli Universiadi Forme

$
0
0

taekwondo_cheli_maurizio_2

Ennesima soddisfazione, in chiave azzurra, per il taekwondo ligure. Dopo il poker calato da Scuola Taekwondo Genova (Margherita Ramella e Greta Peyrone) e Sport Village (Vicknes Pachabalasingam e Moreno Monticelli), è il momento dell'ASD Taekwondolimpico Genova.  Il maestro Maurizio Cheli rappresenterà l'Italia, con grande orgoglio di tutta la Liguria, agli Europei di forme in programma a Belgrado, in Serbia, da venerdì 26 a domenica 28 giugno. Una settimana dopo, sarà ancora a Cheli a vestire l'azzurro alle Universiadi che  avranno luogo in Corea del Sud a Gwangju dal 3 al 14 Luglio. Agli Europei l'alfiere del  Taekwondolimpico Genova scenderà in campo con il Trio maschile Sincronizzato Senior 1, mentre alle Universiadi sarà impegnato nel singolo e nella coppia mista sincronizzata. Cheli pratica Taekwondo dall'età di 7 anni, quindi dal 1996. E'  laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute presso l'Università degli Studi di Genova.

L'articolo Maurizio Cheli convocato per gli Europei e gli Universiadi Forme è stato scritto per Liguriasport.

Monticelli fa volare lo Sport Village agli Europei

$
0
0

taekwondo_cappello_monticelli

È ufficiale. Moreno Monticelli, tesserato per Sport Village Taekwondo, è  convocato in nazionale. 14 anni compiuti il 10 giugno, è già ai massimi livelli.Il giovane atleta del Maestro Sandro Cappello, dopo i vari successi nazionali ed internazionali, è stato chiamato per il primo ritiro al centro di preparazione olimpica di Formia. Si è comportato egregiamente ed ha conquistato una nuova convocazione fino alla partenza per Strasburgo agli Europei. Dopo l'esame di terza media, ripartirà con la mente più libera ed una volontà di ferro per conquistare, anche in Francia, uno scalino del podio. Magari il più alto.

"Abbiamo lavorato tanto con tutta la squadra, per tutta la stagione ed ora raccogliamo i frutti, prima con Panchabalasingham, Viky per gli amici, vincitore degli universitari in ritiro a Roma, e poi con Moreno che quest'anno ha vinto tutto - dice un soddisfatissimo Maestro Cappello -  C'è un po' di rammarico per chi non ce l'ha fatta, ma già stiamo lavorando per la prossima stagione".

L'articolo Monticelli fa volare lo Sport Village agli Europei è stato scritto per Liguriasport.

Sette medaglie per la Scuola Taekwondo Genova in Germania

$
0
0

taekwondo_scuola_genova_Germania

Agli internazionali Bodensee Cup nella Baviera tedesca, gli atleti del Maestro Pietro Fugazza ottengono 7 medaglie con 11 atleti. Tre ori con Margherita Ramella nelle nere -53 kg che si consola solo in parte dalla delusione della mancata partecipazione alle Universiadi in Corea, causa ritiro della Nazionale, poco comprensibile, da parte della Federazione Italiana Taekwondo. Margherita sconfigge la forte atleta nazionale della Repubblica Ceca al Golden point ed accede alla finale dove facilmente vince l'oro con il punteggio di 13 a 1 contro l'atleta tedesca. Oro meritatissimo per K.O da parte di Alessia Vuthi in finale, dopo una semifinale già stravinta prima del limite. Una prestazione per la giovane Cadetta sopra ogni aspettativa. Il terzo oro lo vince con grande merito Erica Risso dominando nettamente la finale e vincendo anche lei prima del limite di tempo. Sfugge l'oro, per un solo punto e sul finire del tempo, a Greta Peyrone che si accontenta di un ottimo argento. Secondo posto anche per il bravissimo giovane Augusto Campazzo nei Cadetti -32 kg che cede solo al terzo incontro in finale con l'italiano Torre. Infine i due bronzi di Eleonora Traverso e Giulia Corsanego chiudono il medagliere di una sudata trasferta soprattutto a causa del caldo africano che ha messo a dura prova tutti gli atleti in gara. Soddisfazione da parte del Maestro Fugazza che chiude alla grande una stagione 2014/2015, già ricca di successi.

L'articolo Sette medaglie per la Scuola Taekwondo Genova in Germania è stato scritto per Liguriasport.

Fugazza e Persano in Spagna

$
0
0

taekwondo_Fugazza_Persano

I Maestri Pietro Fugazza (Scuola Taekwondo Genova) e Riccardo Persano (Marassi Taekwondo) proseguono gli allenamenti estivi di taekwondo con un Campus di specializzazione in Spagna (Prima nazione nel ranking europeo del taekwondo) ed in particolare a Ribeira in Galizia dove ha sede la società Natural Sport del Maestro Juan Luis Martinez numero uno in Spagna per risultati ed atleti nazionali. In questa settima edizione del Campus spagnolo hanno partecipato oltre 200 atleti provenienti principalmente da Spagna, Portogallo, Italia e da qualche rappresentativa europea  e del Sud America. Tanti i Maestri illustri che hanno allenato i ragazzi durante tutta la settimana dal 13 al 18 luglio con sessioni mattutine e pomeridiane senza tralasciare un po' di tempo libero e svago nel campeggio e in piscina. I Maestri più illustri presenti sono stati il  messicano Salvador Allende, il tecnico della nazionale portoghese Joaquim Peixoto con al seguito il nazionale portoghese e bronzo alle olimpiadi continentali di Baku, il campione del mondo cubano Gerardo Ortiz, il tecnico della nazionale belga di origine marocchina Mustapha Akkouh, gli spagnoli Jesus Benito e Josè Maria Martin, il cinque volte campione europeo Jon Garcia Aguado e gli olimpici Gabriel Mercedes (Rep. Dominicana) e Pedro Povoa (Portogallo). Dei nostri liguri hanno partecipato per la Scuola Taekwondo Genova, Simone Colletti, Greta Peyrone, Lorenzo Rota, Andrea Fossa, Brigida Bernardi, Anna Piana, Vingelle D'Agostino, Alessio Serra, Giulia Corsanego, Andrea Laurianti, Enrico Piacenza, Alessia Vuthi, Eleonora e Valentina Traverso, Nicolò Piva e per il Marassi Taekwondo Matteo Vaghini. Un'esperienza sicuramente da ripetere, oltre agli allenamenti di alto livello, la possibilità di confrontarsi con campioni di altre nazioni e socializzare con ragazzi e ragazzi che condividono la stessa passione sportiva.

L'articolo Fugazza e Persano in Spagna è stato scritto per Liguriasport.

Lanterna Taekwondo inaugura la nuova palestra sotto la Chiesa di Boccadasse

$
0
0

Lanterna taekwondo

inaugurazione_palestra_lanterna_02092015Mercoledì 2 settembre, alle ore 18, la Lanterna Taekwondo inaugurerà la propria palestra. Appuntamento sotto la Chiesa di Boccadasse, in Belvedere Firpo 2, con la società diretta dal maestro Fabrizio Terrile, cintura nera IV Dan e reperibile per informazioni sull'attività chiamando il numero 338.4452179. I corsi sono dedicati a varie fasce d'età: 4-7 anni (lunedì e giovedì 17-18), 8-12 anni (lunedì, mercoledì e giovedì 18-19:30) e Ragazzi-Adulti (lunedì, mercoledì e giovedì 19:30-21:30). Novità della stagione 2015-2016 sarà il corso dedicato agli over 35.

 

L'articolo Lanterna Taekwondo inaugura la nuova palestra sotto la Chiesa di Boccadasse è stato scritto per Liguriasport.


Nuova palestra sotto la Chiesa di Boccadasse per la Lanterna Taekwondo

$
0
0

LOGO LANTERNA

TKW_FabrizioTerrileMercoledì 2 settembre, alle 18, la Lanterna Taekwondo inaugurerà la sua nuova palestra. In Belvedere Firpo 2, sotto la Chiesa di Boccadasse, la società del maestro Fabrizio Terrile potrà contare su 200 metri di tatami fissi sia per l'allenamento degli attuali 120 tesserati sia per l'attività di reclutamento delle nuove leve. Nata nel settembre 2012, la Lanterna Taekwondo festeggia quest'anno le due prime due medaglie ai Campionati Italiani vinti dalle giovanissime cinture rosse Isabella Bottino e Annalisa Vignola. Sono questi i primi grandi frutti, in campo agonistico, dell'opera del maestro Terrile. Nato a Genova nel 1977, pratica taekwondo dal gennaio del 1996. Inizia presso l’Athletic Taekwondo Genova della Maestra Clara Cecchetti, plurimedagliata a livello internazionale con la divisa azzurra. Cintura nera 1° dan e Ufficiale di Gara nel 2000, conquista il 2° dan nel 2001, il 3° nel 2003 e il 4° nel 2006. Dal 2013, dopo l'esperienza di Innsbruck, è Ufficiale di Gara Internazionale di Combattimento.

L'articolo Nuova palestra sotto la Chiesa di Boccadasse per la Lanterna Taekwondo è stato scritto per Liguriasport.

Inaugurata la nuova palestra della Lanterna Taekwondo

$
0
0

presentazione_lanternataekwondo_02092015

Festa grande, questo pomeriggio, nel quartiere di Boccadasse.  A Belvedere Firpo 2, la Lanterna Taekwondo inaugura la sua nuova palestra: duecento preziosissimi metri quadrati per sviluppare, sempre di più, l'attività giovanile e scolastica. A dare l'in bocca al lupo al maestro Fabrizio Terrile ed al suo staff di istruttori, il presidente del Coni Liguria Vittorio Ottonello e il presidente del Municipio Medio Levante Alessandro Morgante. "Sono felice di offrire la testimonianza del mondo sportivo allo scopo di incoraggiare questa società, molto attenta nella trasmissione di valori alle nuove generazioni - dichiara Ottonello - Questa palestra ha tutti gli ingredienti per essere un polo centrale nella formazione dei giovani e Terrile, insieme ai suoi collaboratori, sarà punto di riferimento per tante famiglie". Gli fa eco Morgante. "Questa palestra può esser luogo di grande aggregazione e sono certo che qui molti ragazzi potranno condividere sia la loro grande passione sia valori etici". Per Fabrizio Terrile è la realizzazione di un sogno. "Qui, nello splendido scenario di Boccadasse, sono certo che proseguirà al meglio l'attività di reclutamento. Ci rivolgeremo anche ai quartieri di Sturla, San Fruttuoso e Marassi e faremo in modo di avvicinare tanti bambini al nostro sport. Quest'anno, con Isabella Bottino e Annalisa Vignola, abbiamo anche coronato l'obiettivo di vincere le nostre prime medaglie ai Campionati Italiani Cinture Rosse. Insisteremo su questa strada". Sono attualmente 120 i tesserati della Lanterna Taekwondo. Nata nel settembre 2012, questa società vive soprattutto grazie al grande impegno di Fabrizio Terrile. Trentottenne, genovese, pratica Taekwondo dal gennaio del 1996. Inizia presso l’Athletic Taekwondo Genova della Maestra Clara Cecchetti, plurimedagliata a livello internazionale con la divisa azzurra. Cintura nera 1° dan e Ufficiale di Gara nel 2000, conquista il 2° dan nel 2001, il 3° nel 2003 e il 4° nel 2006. Dal 2013, dopo l'esperienza di Innsbruck, è Ufficiale di Gara Internazionale di Combattimento.

L'articolo Inaugurata la nuova palestra della Lanterna Taekwondo è stato scritto per Liguriasport.

I piccoli gladiatori della Scuola Genova conquistano Roma

$
0
0

taekwondo_scuola_Genova_Roma

Nella decima edizione del Torneo nazionale "Kim & Liu", da due anni open internazionale e organizzato direttamente dalla F.I.TA. Federazione Italiana Taekwondo, la Scuola Taekwondo Genova si conferma tra le società leader in Italia per risultati e numero di atleti in gara. Nella splendida cornice all'aperto degli impianti dell'Acquacetosa, sede di tante nazionali in preparazione olimpica tra le quali anche quella del taekwondo, oltre 700 atleti provenienti da tutta Italia e non solo dal nostro Paese i 22 giovanissimi del Maestro Pietro Fugazza conquistano 6 medaglie d'oro con Giorgia Ramponi, Valentina Traverso, Federico Serain, Fabrizio Stegani, Andrea Lanza e Valerio Villegas, 4 medaglie d'argento con Augusto Campazzo, Lorenzo Pagano, Glisha Radu e Lucrezia Maloberti e 4 medaglie di bronzo con Margherita Fusi, Gianalberto Ballerino, Manuel Canu e Riccardo Pastore.

I giovani campioncini in erba hanno dimostrato grande carattere, la gara era veramente tosta perché per giungere in all'oro si sono dovuti disputare dai tre ai quattro incontri nella stessa giornata e per essere appena all'inizio della stagione, chi ha avuto risultati li ha sudati soprattutto con gli allenamenti durante tutta l'estate. Grande soddisfazione da parte del Maestro Fugazza che ancora una volta si è reso protagonista con la sua scuola tenendo testa alle scuole più agguerrite del Sud Italia. di buon auspicio anche la performance di tutti i giovanissimi, anche coloro che sono usciti sconfitti seppur di un solo punto, segno che il vivaio continua a produrre campioncini, quelli che vestiranno in futuro i colori della Nazionale!

L'articolo I piccoli gladiatori della Scuola Genova conquistano Roma è stato scritto per Liguriasport.

Nove medaglie per la Scuola Taekwondo Genova in Belgio

$
0
0

taekwondo_Belgio

I nove atleti del Maestro Pietro Fugazza portano a casa altrettante nove medaglie dagli Open del Belgio ad Aarschot. Fine settimana positivo della Scuola Taekwondo Genova con la medaglia d'oro di Silvia Rossi nella categoria -53 kg femminile.
Silvia Rossi gareggia in genere nella -49 kg, ma in questa fase di preparazione atletica al rientro dalle vacanze estive post maturità, il suo peso forma non è quello ottimale, ma nonostante ciò riesce a dominare anche la categoria di peso superiore grazie soprattutto alla sua grande tenacia e determinazione. Tre le medaglie d'argento, la prima di Lorenzo Rota nella categoria cadetti -45 kg che perde il terzo incontro di finale con un grande rammarico, a pochi secondi da termine, in vantaggio di tre punti si vede rimontare e superare di un ponto grazie a quattro punti assegnati al caschetto dai giudici di sedia nonostante il caschetto elettronico non l'avesse rilevato. Argento anche per Greta Peyrone nella -44 kg cadetti, che esce sconfitta in finale per solo un punto dopo un combattimento sempre condotto in vantaggio e per Enrico Piacenza nella junior -55 kg. Cinque le medaglie di bronzo conquistate da Giulia Monteforte nella junior -52 kg, Brigida Bernardi nei cadetti -41 kg, Erica Brugola nei cadetti -33 kg, Alessia Vuthi nei cadetti -47 kg e Andrea Fossa nella cadetti -52 kg.

Un bilancio estremamente positivo per il Maestro Fugazza, ottenere podi prestigiosi gia ad inizio stagione, quando gli atleti non sono ancora al loro "picco di forma" fa ben sperare per un nuova stagione che si auspica sia ricca di successi come la passata. Alcuni aspetti tattici nei ragazzi vanno rivisti, ma abbiamo tempo per lavorarci e sono sicuro che i ragazzi risponderanno presente ai prossimi campionati italiani di categoria.

Primo appuntamento importante dell stagione saranno giusto gli assoluti seniores cinture nere del 11 e 12 dicembre, ma prima di questi ci sarà l'opportunità di testare i ragazzi con altre gare come agli Interregionali di Piemonte il 23 e 24 di ottobre.

L'articolo Nove medaglie per la Scuola Taekwondo Genova in Belgio è stato scritto per Liguriasport.

La Scuola Taekwondo Genova vince gli Interregionali del Piemonte

$
0
0

taekwondo_campazzo_augusto_dollyochagi

Sabato 24 e domenica 25 ottobre si sono svolti a Giaveno (To) gli Interregionali di Piemonte, gara di combattimento aperta a tutte le categorie: dai più giovani Esordienti classe 2009 ai Senior cinture nere con oltre 500 atleti iscritti. La Scuola Taekwondo Genova del Maestro Pietro Fugazza si presenta al completo con ben 42 atleti in gara, affiancato dallo Staff Tecnico composto dai coaches Jorhabib Eljaik, Germano Pirino e Margherita Ramella. La classifica per società li vede con ben 22 medaglie d'oro, 11 d'argento e 5 di bronzo, seguita dalla lombarda taekwondo Rozzano e dalla TTU di Torino. Brillano in particolare Margherita Ramella nella senior nere -57 kg, Greta Peyrone nei Cadetti nere -47 kg, Vingelle D'Agostino nella Junior nere -52 kg, Andrea Fossa nei Cadetti nere -49 kg, Enrico Piacenza nei junior blu -51 kg, Augusto Campazzo nei Cadetti B -33 kg e i freschi campioncini nazionali esordienti e cadetti B Giorgia Ramponi, Andrea Lanza, Federico Serain, Valerio Villegas e Fabrizio Stegani. Le altre medaglie d'oro sono di Riccardo Pastore, Lorenzo Pagano, Manuel Canu, Ludovica Serain, Lucrezia Maloberti, Margherita Fusi, Erica Risso, Eleonora Traverso, Margherita Baldrighi, Erica Brugola e Alessia Vuthi. Gli argenti sono a firma di Nicolò Venuto, Guido Olimpo, Glisha Radu, Lorenzo Laurianti, Leonardo Capuana, Andrea Laurianti, Ivan Rodà, Valentina Traverso, Brigida Bernardi, Alessio Asti e Tommaso Ramella. Infine i bronzi vinti da Nicolò Rebolino, Gianalberto Ballerino, Lorenzo Rota, Giulia Monteforte e Silvia Rossi.
Tre ori a firma Sport Village per la gioia del Maestro Sandro Cappello. In Piemonte vincono i cadetti Moreno Monticelli (-65 kg) e Yago Campanella Alvarez (-53 kg), in preparazione per il prossimo Croazia Open, assieme allo junior Alex Bocciardo (-51 kg) e al senior Vicknes Panchabalasingham (-58 kg). Tre argenti, il cadetto Davide Russo (+65 kg), lo junior Andrea Montecchiesi (-55 kg) e il senior Gianluca Valdata, con la ciliegina sulla torta del bronzo di Irene Salomone (- 59 kg).
Cinque medaglie, tre ori, un argento e un bronzo, per la Lanterna Taekwondo Genova del Maestro Fabrizio Terrile. Vincono Davide Leopardi (Senior Nere -63 kg), Annalisa Vignola (Junior Blu e Rosse -49 kg)  e Tommaso Perticaro (Esordienti Bianche/Gialle -33 kg), piazza d'onore per Marta Masini (Senior Nere -62 kg) e terzo Daniele Manzo (Cadetti A  Rosse e Nere -49 kg). Soddisfazione anche per la Dojang del Maestro Paolo Curto in virtù dell'oro della cadetta Asia Mastrovito e dello junior Luca Aguirre, degli argenti dell'esordiente Lorenzo Moretti e dello junior Lorenzo Zanardi, dei bronzi del cadetto Endrit Ceccani e dello junior Daniel Bona.

 

Un successo anche per Marassi Taekwondo, la società diretta da Riccardo Persano, grazie a Matteo vaghini (Cadetti Verdi/Blu -65 kg).

L'articolo La Scuola Taekwondo Genova vince gli Interregionali del Piemonte è stato scritto per Liguriasport.

Monticelli vince gli Open Internazionali di Croazia

$
0
0

taekwondo_monticelli_moreno_Croazia

Sport Village Taekwondo si riconferma al top. Sabato e domenica scorsi, la squadra del maestro Sandro Cappello ha partecipato a Varadzin agli Internazionali di Croazia con due atleti portando a casa uno splendido oro con Moreno Monticelli nella categoria -65 kg cadetti cinture nere. Dopo l’oro agli internazionali d’ Austria, i successi ai Campionati Italiani e in Coppa Italia nella passata stagione e la partecipazione agli Europei di Strasburgo, Monticelli resta l’atleta da battere. Molto competitivo, in ogni occasione, è  Alvarez Yago Campanella: in vantaggio per due round, cede al terzo con il bravo, ma alla sua portata, atleta danese. "Questo è un nuovo punto di partenza - dice Yago - per una nuova categoria di peso, quindi da oggi stesso, più impegno e volontà, alla prossima voglio fare risultato". Due ori (Magdalena Greco e Tommaso Sanguineti), due argenti (Andrea Sanguineti e Agnese Cinefra) e due bronzi (Andrea Norbiato e Andrea Blandino) per l' Athletic School Tigullio agli Interregionali di Forme disputati nel week end a Rozzano.

L'articolo Monticelli vince gli Open Internazionali di Croazia è stato scritto per Liguriasport.

Caneddu e Polizzi brillano a Catanzaro

$
0
0

Jpeg

taekwondo_forme_Polizzi_AntonioNel fine settimana, a Catanzaro, sono andati in scena i Campionati Italiani nella specialità delle forme riservati alle cinture nere. Test importante per le novità di regolamento con la preparazione di ben 8 forme per ciascuna categoria e sorteggio, la sera prima, degli esercizi da presentare.  Ottimo il livello di preparazione con atleti provenienti da ogni parte di Italia. La maestra Ivana Caneddu si laurea campionessa d'Italia nella categoria Master 2 e per il suo G.S. San Bartolomeo di Staglieno c'è anche la soddisfazione del quarto posto conseguito nella classifica societaria. Per il Gruppo Sportivo diretto dalla Caneddu, sito a Genova in via Lodi 12, non poteva esserci modo migliore per festeggiare il trentesimo anno di attività. Al Palagallo, gioia anche per la Hwasong del maestro Bruno Cavanna. Antonio Polizzi, infatti, conquista il bronzo sempre nella categoria Master 2. Maestro V Dan, Polizzi è direttore tecnico della palestra "Club The Trainer 4 U" di Rapallo, sede distaccata della Hwasong. A Catanzaro presenti, senza conquistare medaglie ma comunque ben figurando, anche TaekwondOlimpico e Scuola Taekwondo Genova.

L'articolo Caneddu e Polizzi brillano a Catanzaro è stato scritto per Liguriasport.


Scuola Taekwondo Genova prima e seconda nella Junior Cup, in evidenza anche Olimpia Savona e Lanterna Taekwondo

$
0
0

taekwondo_risso_erica

La Scuola Taekwondo Genova  vince la classifica societaria di sabato dedicata agli Esordienti, Cadetti B e Junior con 15 ori, 6 argenti e 12 bronzi ed è seconda, dietro alla TTU di Torino, nella graduatoria dedicata a Cadetti A e ai Seniores con 5 ori 3 argenti e 5 bronzi davanti proprio alla compagine savonese. Quest'anno la manifestazione internazionale curata da Taekwondo Olimpia Savona ha ospitato il primo Challenge a Squadre sponsorizzato dalla Daedo dove la squadra femminile della Scuola Tkd Genova composta da Erica Brugola Brigida Bernardi, Giulia Monteforte, Silvia Rossi e Vingelle D'Agostino ha affrontato e sconfitto, con distacco, la squadra femminile della Olimpia Savona composta da Sofia Ciarlo, Gaia Gavarone, Arianna Perozzi, Alice Manca e Greta Rosa.

Ecco i successi della Scuola del maestro Pietro Fugazza: Silvia Rossi, Margherita Ramella Erica Brugola, Erica Risso, Andrea Fossa, Giulia Monteforte, Sonia Lo Terzo, Enrico Piacenza, Alessio Asti, Giacomo Augeri, Nicolò Venuto, Riccardo Pastore, Valerio Villegas, Fabrizio Stegani, Lorenzo Laurianti, Lucrezia Maloberti, Giovanni Fisi, Augusto Campazzo, Margherita Fusi e Giorgia Ramponi. Piazza d'onore per  Tommaso Ramella, Vingelle D'Agostino, Alessandra Ferrari, Brigida Bernardi, Glisha Radu, Ludovica Fugazza, Elisabetta Bozzo, Filippo Piva e Marianna Rotella. Terzi Simone Stasi, Ivan Rodà, Angeline Nario, Benedetta Pozzi, Alessia Vuthi, Guido Olimpo, Lorenzo Pagano, Manuel Canu, Ludovica Serain, Ludovica Tamagno, Sara Sciarrone, Lucrezia Pozzi, Alice Rubba, Andrea Cinque, Leonardo Capuana, Tommaso Zaino, Matteo ferriani e Robert Inga. Per Taekwondo Savona del maestro Giovanni Caddeo ci sono le vittorie di Luca Gualdi, Gaia Gavarone, Lucrezia Visconti, Greta Rosa, Alessandro Domanico e Cecilia Romeo.
La Lanterna Taekwondo del maestro Fabrizio Terrile è quinta nella classifica di sabato. Da segnalare i successi firmati da Isabella Bottino, Andrea Sciaccaluga, Silvia Guenna Matthew Cavazzuti, Lukas Daum e Alessio Alessandrini Due gli argenti raggiunti da Tommaso Perticaro, Elia Angemi, Davide Leoparsi, Veevan Gambardella, Lorenzo Patrone e Pietro Boero. Terzi Mathias Pinna, Daniele Manzo e Giada Lucchesi. Il GS San Bartolomeo della maestra Ivana Caneddu sorride per i successi di Davide Faulisi, Marco Campisi, Matteo Lionetti e Noemi Campanella, cui si sommano 10 (Alessio Albero, Alessio Sommariva, Andrea Grasso, Andrei Spiridon, Beatrice Scali, Berenice Dapino, Elena Puppo, Federico De Fazio, Mauro Faulisi, Micol Api) secondi e 11 (Anna Albero, Aurora Ceccantini, Diego Campanella, Giacomo Edia, Giada Arata, Lorenzo Carozzi, Maya Villa, Martina Lionetti, Nicolò Annoloro, Simone Sommariva e Sole Ghirardi) terzi posti. Attese rispettate anche dalle prove dei ragazzi della Taekwondolimpico Genova dei maestri Maurizio Cheli e Alice Cheli con le affermazioni di Simone Aceto, Leonardo Maitilasso, Francesco Paddeu e Caterina Zafettieri, con anche 11 argenti e 5 bronzi.  Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello festeggia gli ori a firma di Yago Campanella Alvarez e Vickness Panchabalasingham. Argento per Moreno Monticelli, Andrea Montecchiesi e Christian Giannini. Bronzo per Angelo Capozza, Emanuele Torre, Irene Salomone, Diego Solinas, Mirko Zanardi, Nicolò Benvenuto e Francesco Salomone. Sono nove le medaglie vinte dalla Seoul Academy di Igor Cavanna: vincono Simone Effori, Alessandro Dermidoff e Luca Bruschetto, seconda Caterina Dambrosio e terzi Emanuele Penniello, Alessio Spiniello, Andrea Zuccolini, Federico Frau e Daene Corte. Un oro (Ismail Benzyane), due argenti (Giuseppe Robertazzi, Stefania Poggi) e quattro bronzi (Alessandro Grossi, Tommaso Olivari, Stefano Maggiolo e Lara Giardino) a firma della Hwasong del maestro Bruno Cavanna. Al Taekwondo Athletic Tigullio vanno tre argenti (Magdalena Greco, Massimiliano Rovido, Omar Farah) e due bronzi (Andrea Blandino, Matteo Sanguineti). Il Marassi Taekwondo di Riccardo Persano conquista un oro (Matteo Vaghini) e tre argenti (Erika Capozza, Niccolò Ulloa, Riccardo Persano) .

L'articolo Scuola Taekwondo Genova prima e seconda nella Junior Cup, in evidenza anche Olimpia Savona e Lanterna Taekwondo è stato scritto per Liguriasport.

Silvia Rossi (Scuola Genova) trionfa a Riccione, brillano anche Lanterna e San Bartolomeo

$
0
0

taekwondo_rossi_silvia

Silvia Rossi conquista il titolo italiano a Riccione nella categoria Senior cinture nere. L'atleta della Scuola Taekwondo Genova corona un anno di allenamenti duri. Mai un'assenza, nonostante gli impegni scolastici di maturità. Sempre presente nelle gare da quelle più facili interregionali di allenamento agli  Open internazionali più impegnativi per maturare esperienza e convinzione nelle proprie capacità. Una carriera sportiva nel taekwondo fulminante incominciata solo quattro anni fa all'età di 15 anni. "Dall'inizio Silvia ha creduto nello sport e soprattutto nell'importanza di dare il massimo ad ogni allenamento. Sin da subito si è  tolta le prime soddisfazioni con vittorie ai primi campionati interregionali sino a conquistare il titolo italiano nelle cinture rosse juniores e subito dopo quello nelle cinture rosse seniores" dichiara il maestro Pietro Fugazza. Nel 2014, al suo primo campionato assoluto cinture nere, centra subito il podio con un bronzo quasi inaspettato e nel 2015 conquista il titolo nella categoria -49 kg. In finale, negli ultimissimi secondi, la vittoria ai danni della calabrese Sara Giorgianni. Nelle fasi eliminatorie Silvia aveva sconfitto al per ko tecnico la siciliana Federica Sciacca ed in semifinale la napoletana Francesca Cipollaro.

Il titolo italiano di Silvia è il quarto per la Scuola del Maestro Fugazza nel 2015 dopo quello di Giulia Monteforte nei juniores, quello di Greta Peyrone nei cadetti e quello di Margherita Ramella agli universitari.  Due argenti, nella categoria Junior rosse, per la Lanterna Taekwondo del maestro Fabrizio Terrile. Sono Annalisa Vignola e Isabella Bottino, rispettivamente -46 kg e -63 kg, a centrare l'ambito risultato mentre Davide Leopardi, nei -63 kg nere, non supera i quarti di finali dopo aver vinto i primi due incontri.  La cintura rossa Marco Campisi (Junior -63 kg) regala uno splendido argento al GS San Bartolomeo del maestro Ivana Caneddu. Andrea Grasso (Senior -74 kg) è terzo sempre tra le rosse. Lo Sport Village del maestro Sandro Cappello sfiora il bronzo con Francesco Russo mentre Gianluca Valdata cede a un ottimo atleta campano. Matteo Sanguineti (Taekwondo Athletic School Tigullio) esce di scena al secondo turno battendosi contro un atleta più esperto.

L'articolo Silvia Rossi (Scuola Genova) trionfa a Riccione, brillano anche Lanterna e San Bartolomeo è stato scritto per Liguriasport.

Scuola Genova seconda all’internazionale di Brescia, bene anche Sport Village e Lanterna

$
0
0

taekwondo_venuto_nicolo

La Scuola Taekwondo Genova conquista un ottimo secondo posto all'Insubria Cup. Nello scorso fine settimana, a Brescia, ben 1500 atleti da tutta Italia e anche da Austria, Germania, Grecia e Lussemburgo, hanno partecipato alla prestigiosa gara internazionale vinta dai pugliesi della  Marzial Mesagne, culla del noto campione olimpico Carlo Molfetta. Ben dodici le medaglie d'oro per la Scuola del maestro Pietro Fugazza, a firma di Silvia Rossi, Alessia Vuthi, Eleonora Traverso, Erica Brugola, Erica Risso, Enrico Piacenza, Giorgia Ramponi, Valentina Traverso, Valerio Villegas, Lucrezia Maloberti, Ludovica Fugazza e Nicolò Venuto. Nove gli argenti, al collo di Riccardo Pastore, Federico Serain, Nicolò Rebolino, Emanuele Fugazza, Ludovica Serain, Gianalberto Ballerino, Anna Piana, Augusto Campazzo e Margherita Ramella. Sul podio salgono anche Angeline Nario, Alessandra Ferrari, Benedetta Pozzi, Fabrizio Stegani, Alice Rubba, Virginia Lampis, Tommaso Zaino, Lorenzo Rota, Margherita Baldrighi, Giulia Corsanego e Giulia Monteforte. Quattro medaglie, con cinque atleti al via della competizione, anche per lo Sport Village del maestro Sandro Cappello: alla vittoria di Emanuele Torre, si aggiungono l'argento di Moreno Monticelli ed i bronzi di Irene Salomone e Vikness Panchabalasingham. Fuori al terzo combattimento, per infortunio, Yago Campanella.
Tre medaglie anche per la Lanterna Taekwondo Genova del maestro Fabrizio Terrile: l'oro di Matthew Cavazzuti, l'argento di Annalisa Vignola e il bronzo di Daniele Manzo. In gara anche Tommaso Perticaro, Lorenzo Patrone e Isabella Bottino.

L'articolo Scuola Genova seconda all’internazionale di Brescia, bene anche Sport Village e Lanterna è stato scritto per Liguriasport.

La Scuola Taekwondo Genova vince la 22a Columbus Cup

$
0
0

taekwondo_trofeo_colombo_2016

Domenica scorsa, al Palacus di Genova, si è disputata la 22° edizione della Columbus Cup di Taekwondo, gara di combattimento senza contatto e colpitore elettronico dedicata ai più piccoli dai 5 agli 10 anni. Oltre 200 piccoli atleti si sono affrontati nelle due prove e, ancora una volta, sono stati i "taekwondoka" della Scuola del maestro Pietro Fugazza a primeggiare tra le società con 24 medaglie d'oro: doppiette per Glisha Radu, Filippo Nevone, Nicolò Venuto, Virginia Lampis, Filippo Lampis, Emma Caponi, Aurora Mannu e Lorenzo Laurianti, a cui si aggiungono le affermazioni di Federico Serain, Riccardo Pastore, Iasmina Moraru, Sara Sciarrone, Filippo Piva, Lucrezia Maloberti, Gregory Ponce e Pietro Barbato. In totale, 98 medaglie, considerando anche i 26 argenti ed i 48 bronzi.

Seconda società classificata la Polisportiva Città dei Ragazzi dei fratelli Andrea e Luca Marcato con 7 successi: due per Giulia Olcese e Giulia Benvenuto , poi a segno anche Fabio Cavaliere, Samuele Biagiotti e Matteo Saglione , In totale 34 medaglie, visti anche i 9 argenti e 18 bronzi. Sul podio, nella classifica per società, c'è anche la Hwasong del Maestro Bruno Cavanna: alla doppietta di Francesco Pinna, si sommano le affermazioni di Stefano Maggiolo, Rachele Vescovo, Alessia Posante, Edoardo Coloretti e Monje Bustamante, oltre ad altri 8 argenti e 10 bronzi. Quarta la Olimpia Savona del Maestro Giovanni Caddeo con 7 ori: due sono firmati da Alessandro Venturino, poi Pietro Villa, Matteo Padovani, Daniel Murialdo, Cecilia Romeo e Samuele Sapiente, Alessandro Venturino, assieme a 7 argenti e 13 bronzi, rendono ancor più pingue il bottino. Quinta classificata la Dojang del Maestro Paolo Curto con 4 ori: due quelli di Sofia Barbucci, a cui si aggiungono Ettore Scotto e Beatrice Bombacci,  oltre a 3 bronzi. Per Lanterna Taekwondo del Maestro Fabrizio Terrile i successi di Aleena George, Mattia Cocchi e Leonardo Roca assieme a due argenti e due bronzi, e per Sokkuram i sorrisi di Lorenzo Piselli e Tommaso Piselli (Sokkuram.

Ancora un grande successo per la manifestazione giovanile che è arrivata al suo 22° successo di presenze e pubblico. Una grande festa per i giovanissimi che si avvicinano al taekwondo e che imparano le tecniche di base. Testimonial d'eccezione la quattro volte campionessa italiana juniores Giulia Monteforte: anche lei iniziò da bambina ottenendo i primi risultati alla Columbus Cup sin ad arrivare ad oggi a vestire la divisa della Nazionale juniores.

L'articolo La Scuola Taekwondo Genova vince la 22a Columbus Cup è stato scritto per Liguriasport.

Domenica prossima la sesta edizione del Trofeo Lanterna

$
0
0

presentazione_lanternataekwondo_02092015

Domenica prossima, al Palacus di viale Gambaro, andrà in scena la sesta edizione del Trofeo della Lanterna, la grande rassegna giovanile di Taekwondo curata dalla Lanterna del maestro Fabrizio Terrile. Sono iscritti 480 atleti in arrivo a Genova da Emilia Romagna (Step Evolution, Taekwondo Revolution, Taekwondo Tricolore, Taekwondo Tigers), Liguria (Scuola Taekwondo Jung Ki Kim Genova), Athletics School Tigullio, Hwasong, Jungshin Genova, Lanterna Taekwondo, Polisportiva Città dei Ragazzi, Seoul Academy, Sport Village Taekwondo, Black Dragon Genova, Taekwondolimpico, GS San Bartolomeo, Dojang), Lombardia (Elite Center, Leonessa, Rozzano, Smile, Centro TKD Milano, Europa TKD Club, Taekwondo Calling Pavia), Piemonte (Orbassano, Stone Age, Mombercelli, Alessandria, Dragon, White Fox, Pro Vercelli, Sport Diffusion, Torino TKD Union), Sardegna (Olmedo), Toscana (Centro Pisa, Future Academy, Primavera Taekwondo, Dream Team e Taekyon Club). Al via alle 9, subito gli Esordienti B (2009 e 2010) e a seguire gli Esordienti A (2007 e 2008) ed i Cadetti B (2005 e 2006). Nel pomeriggio tocca ai Cadetti A (2002, 2003 e 2004). Il confronto avverrà nelle sei aree di gara predisposte dalla Lanterna Taekwondo, società che dal settembre 2015 ha la propria sede nella palestra di Belvedere Firpo 2 (info 338.4452179) in zona Boccadasse. Forte è l'impegno nel reclutamento e nella promozione di questa disciplina, olimpica dal 2000, anche nelle scuole e l'attenzione è rivolta anche ai quartieri di Sturla, San Fruttuoso e Marassi. "In questi primi tre anni di attività la Lanterna Taekwondo ha ottenuto successi e risultati importanti nel taekwondo e nelle forme - spiega Terrile  -Siamo sempre molto attenti anche alla crescita psicomotoria dei nostri atleti e teniamo presente che oltre a imparare i ragazzi che si avvicinano ai nostri corsi hanno anche bisogno di divertirsi e crescere in un ambiente sano" .

L'articolo Domenica prossima la sesta edizione del Trofeo Lanterna è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 85 articles
Browse latest View live